Angelelli è stato «un uomo innamorato del suo popolo, che accompagnava nel cammino, fin nelle periferie, quelle geografiche e quelle esistenziali. È stato testimone della fede spargendo il suo sangue»
Papa Francesco
L'umanità è stanca dell'uso improprio della natura e il testo propone vie possibili per ridare alle giovani generazioni il diritto di ricevere un mondo bello e vivibile.
Questo ci investe di doveri nei confronti del Creato che abbiamo ricevuto dalle mani generose di Dio: prendersene cura significa avere un atteggiamento di ecologia umana, di dialogo e rispetto della natura.
Una figura di grande attualità tanto da essere considerato un modello per la “nuova evangelizzazione” della società e per una “Chiesa in uscita” (di Pablo Sánchez Garrido)
L’Ac è un luogo in cui ogni persona, senza fare differenze di vita, età, livello culturale o competenza professionale è in grado di esprimere la bellezza dell’incontro con il Signore.
Da Verso noi. Prendersi cura della vita di tutti (di Giuseppe Notarstefano)
Le nuove generazioni hanno diritto di essere educate al bello per apprezzare il mondo che le circonda, coscienti che come eredità ricevuta da un passato importante, va custodita e migliorata per chi verrà dopo
«Rendete dunque a Cesare quello che è di Cesare e a Dio quello che è di Dio» (Mt 22,21).
Una nuova edizione di un classico della teologia del Novecento.
Un testo necessario che spiega che affronta un tema di estrema attualità: raccontare e raccontarsi al tempo della rete. un viaggio attraverso e oltre le piattaforme digitali per imparare e trasmettere i linguaggi positivi, oltre fake news e hate speech.
Questo sito NON utilizza cookie di profilazione. Previo consenso, si possono utilizzare plugin per condividere contenuti con social media e sistemi per le statistiche sugli accessi. Per approfondire leggi l'informativa Cookie Policy
rifiuto
accetto
tecnici: indispensabili per il corretto funzionamento del sito
funzionali: consentono di gestire funzioni di supporto per i contenuti del sito (visualizzazione mappe Google)
plugin social: utilizzati per condividere contenuti (Facebook, YouTube)
plugin YouTube: utilizzato per la visualizzaione dei filmati