logo desktop
logo mobile
HOME > News, articoli e comunicati:Beati Luigi Beltrame Quattrocchi e Maria Corsini

Beati Luigi Beltrame Quattrocchi e Maria Corsini

data di pubblicazione: 20-05-2024

Sposi e beati, uniti dall'amore per Cristo

Public domain, via Wikimedia Commons
Public domain, via Wikimedia Commons
Molte volte le coppie di sposi si sono sentite dire “Non terminate la vostra giornata con uno screzio, ma con un bacio ed un sorriso”, e sappiamo che, nella frenetica vita di oggi, non sempre è così facile.
 
Ma, se ognuno di noi si sentisse davvero amato dal Signore, credo che potrebbe trasferire solo amore a chi gli sta accanto, e quindi, prima di tutto ai suoi familiari. Oggi i testimoni sono due, ma solo di numero due, perché in realtà sono stati una sola persona nel nome del Signore, uniti di un grande amore. Luigi Beltrame Quattrocchi (1880-1951) e Maria Corsini (1884-1965) sono stati proclamati beati come sposi nel 2001.
 
Luigi, adottato e cresciuto dagli zii, da Ancona si trasferisce a Roma, dove si laurea e inizia ad operare nello scoutismo e anche nell’Azione Cattolica; collabora, infatti, con Luigi Gedda e con i Comitati Civici: in questo ambiente conosce Maria Corsini e rimane colpito dalla sua sensibilità e dalla sua fede. I due si sposano nel 1905: da qui la loro fede cresce insieme, partecipano alla Messa, alla santa Comunione, e affrontano, con una fede forte, numerosi momenti difficili. Genitori di quattro figli, decidono di affidarli alla Vergine Maria e ogni figlio verrà protetto, durante la Seconda Guerra Mondiale, sfuggendo alla morte in maniera miracolosa.  Luigi e Maria durante la guerra, aiutano feriti ed ammalati, sempre nel nome del Signore.
 
Luigi muore nel 1951, Maria gli sopravvive e si spegne, accanto ai figli nel 1964.
 
Sono vissuti in tempi difficili: quando non c’erano le comodità di oggi; gravidanze problematiche li hanno avvicinati, e, soprattutto, Luigi all’inizio è molto lontano dalla fede cristiana. Sarà Maria a portarlo a Gesu: Maria che aiuta la Barelli e l’Università Cattolica, ma anche i gruppi di Scout. Una storia da approfondire: sono celebrati il giorno del loro matrimonio, il 25 novembre. Tra l’altro due santi che uniscono l’AC agli Scout, credo che anche questo aspetto sia davvero interessante.
 
Potete leggere ogni giorno le frasi del calendario perpetuo nella nostra  home page